Monte Nanga Parbat

Nome: Monte Nanga Parbat
Notizie: Il Nanga Parbāt (conosciuto anche come Nangaparbat Peak o Diamir) č la nona montagna pių alta della Terra (8125 m s.l.m). Nanga Parbāt significa "montagna nuda" in lingua Urdu mentre gli sherpa, gli abitanti della regione himalayana, la chiamano "la mangiauomini" o la "montagna del diavolo". Il toponimo Diamir, utilizzato localmente, significa re delle montagne. Č il terzo ottomila (dopo Annapurna e K2) per rapporto tra vittime ed ascensioni con successo, con un valore che si aggira intorno al 22%. Pur essendo molto pių vicino agli Ottomila del Karakorum di quanto lo sia rispetto a quelli dell'Himalaya propriamente detto, non vi fa parte per il fatto di trovarsi sul lato sud della valle dell'Indo. La montagna č impostata su una lunga dorsale principale, che compie un lungo arco con la concavitā rivolta verso nord. L'arco origina a nordest, con lo sperone Chongra, che sale al Chongra Peak ed alle sue vette secondarie (Chongra Peak centrale e Chongra Peak meridionale). Qui la dorsale piega assumendo un andamento prima verso sud-ovest, poi direttamente verso ovest, giungendo alla vetta principale. Da qui, la cresta prosegue, prima in direzione ovest, poi in direzione ovest-nord-ovest, lasciando a sud lo sperone Mazeno, ed andando progressivamente a digradare. Lo sperone Mazeno č considerato la cresta pių lunga del mondo; l'ascensione alla vetta per questa cresta č un itinerario non ancora completato. Dalla vetta dirama una dorsale secondaria, che si dirige verso nord, poi piega decisamente verso ovest raggiungendo il Galano Peak; da qui digrada in direzione ovest, lungo lo sperone Galano. Dal Galano Peak si diparte una cresta secondaria, lo sperone Jalipur, che digrada verso nord.
![]() Stato: Pakistan Anno: 2008 |
---|